top of page

Team

Professionisti giovani, appassionati, motivati

Non ragioniamo come singoli, ma sempre come squadra.

Amiamo il confronto poiché da questo si impara e ci si migliora.

Abbiamo un obiettivo comune: il benessere del paziente e una qualità sempre maggiore dei servizi offerti.

Conosciamo meglio i nostri professionisti

FISIOTERAPISTA

DOTT.SSA VERONICA ZANONI
Veronica mentre fa una consulenza

Curriculum

2015, laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Ferrara, sede di Bolzano con votazione 110/110 e Lode. Percorso di studi svoltosi interamente in due lingue (italiano e tedesco) con esperienze di stage in Alto Adige e in Germania.

2019, Master in Terapia Manuale presso l’Università degli studi di Bologna

2021, assistente alla didattica presso il Master di Roma, “La Sapienza” nel gruppo “piede-caviglia”

2022, consigliera A.I.FI. sezione Trentino Alto Adige

Dall’inizio della carriera ha scelto di lavorare come libera professionista in collaborazione con diversi studi fisioterapici (centro Kinesi, studio Vis). Per diverse stagioni ha ricoperto il ruolo di fisioterapista della prima squadra (serie B) di Ata Trento Volley e poi di Argentario volley (TN) e Marzola volley.

Veronica mente fa trail

Quali sono le tue passioni?

Lo sport fa da sempre parte della mia vita. Da bambina ho praticato pattinaggio artistico, ma la mia passione più grande è la pallavolo. Il volley mi ha insegnato l’importanza del gioco di squadra, in campo e nella vita.

“Tutti sono importanti, nessuno è indispensabile” recita una citazione famosa e

Pratico crossfit con regolarità e mi diletto con piacere negli sport di montagna che offre il territorio: arrampicata, trail running, sci alpinismo per godere delle belle montagne in cui viviamo.

Due chiacchiere con Veronica

FISIOTERAPISTA

DOTT.SSA ELISA GEROLA
Elisa mentre fa esercizi con una paziente

Curriculum

2021, laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Verona, sede di Rovereto, con votazione 110/110 e Lode ed elaborato di tesi premiato con l’encomio della commissione.

2024, Master in Terapia Manuale presso l’Università degli studi di Genova, sede di Savona.

2024, consigliera A.I.FI. sezione Trentino Alto Adige.

Libera professionista dal 2022, ha lavorato presso un ospedale riabilitativo (San Pancrazio, Arco) e collaborato con uno studio fisioterapico (Studio Vis, Trento). Ha un impiego part-time presso la A.P.S.P. Beato de Tschiderer, dove svolge anche attività di tutoraggio per gli studenti del Corso di Laurea in fisioterapia dell’Università di Verona.

Nella stagione 2022-2023 ha ricoperto il ruolo di fisioterapista presso la prima squadra (serie B1) del Rothoblas Volano Volley.

Dal 2021 è la fisioterapista di riferimento di To Be Energy, un’associazione sportiva che si occupa della preparazione atletica nel mondo dello sci e dello snowboard e che vanta tra i suoi atleti anche membri della squadra nazionale di snowboard alpino e snowboard cross.

Elisa che fa sci alpinismo

Quali sono le tue passioni?

Pratico sport da quando sono piccola, ho iniziato con la pallavolo e lo sci. Ho giocato a pallavolo per 15 anni a livello agonistico, mentre per lo sci ho sempre coltivato un amore immenso pur non avendo mai gareggiato.

Attualmente mi alleno in palestra, ma la mia più grande passione è e rimane la montagna, che amo in tutte le stagioni: cerco di dedicare ogni momento libero in quota con scialpinismo, trekking, arrampicata, ferrate. Amo la natura, viaggiare e fare esperienze sempre nuove, più adrenalina c’è e meglio è!

Credo che fare sport, condividere viaggi e avventure, ci insegni tanto a vivere e lavorare insieme agli altri, pensare da squadra. Per me questo è un concetto fondamentale, perché i successi, se condivisi e raggiunti insieme, valgono il doppio.

Due chiacchiere con Elisa

FISIOTERAPISTA

DOTT. GIACOMO TRIVARELLI
Giacomo mentre fa esercizi con un paziente

Curriculum

2017, laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Verona, sede di Rovereto, con votazione 108/110.

2024, Master in Terapia Manuale presso l’Università degli studi di Genova, sede di Savona, con votazione 110L/110.

Libero professionista dal 2018, dopo un primo impiego in A.P.S.P. presso l’Opera Romani a Nomi, ha lavorato presso l’ex Centro Sanitario Trento, ora Cerba Healtcare per un periodo di 6 anni.

Dalla stagione 2018/2019 ricopre il ruolo di fisioterapista responsabile del settore giovanile di Trentino Volley, impiego sospeso per due stagioni per permettere la partecipazione al master in terapia manuale, seguendo prevalentemente la squadra di serie B (A3 nelle stagioni 19/20 e 20/21) e collaborando anche con la squadra di Superlega.

Giacomo che gioca a basket

Quali sono le tue passioni?

In generale posso dire che adoro fare, guardare e lavorare nello sport. La mia più grande passione è sempre stata il basket, sport che ho praticato dai 6 ai 30 anni. Nell’ultimo anno ho sospeso a malincuore l’attività agonistica che ho rimpiazzato con l’allenamento in palestra e qualche uscita al campetto.

Oltre al basket, come detto precedentemente, conosco dall’interno il mondo della pallavolo e seguo con interesse altri sport come il calcio e il tennis. Proprio questa passione per lo sport mi ha portato a scegliere il percorso di studi universitari per diventare fisioterapista.

Nel tempo libero mi piace sfruttare il territorio che abbiamo a disposizione introno a noi: trekking e ferrate nella bella stagione, sci in quella invernale.

Due chiacchiere con Giacomo

DIETISTA

DOTT.SSA ANNACHIARA STENICO
Annachiara che fa una consulenza

Curriculum

Aprile 2023: laurea triennale in dietistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Bolzano con votazione 107/110. Percorso di studi svoltosi interamente in due lingue (italiano e tedesco) con esperienze di tirocinio in Alto Adige e in Austria.

Maggio 2023 - ora: nutrizionista per Planter S.R.L come esperta in alimentazione vegetale.

Attualmente: Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport presso l’Università degli Studi di Ancona (Funiber).

​Dall’inizio della carriera ha scelto di lavorare come libera professionista sia in privato che in collaborazione con professionisti e realtà sportive (TBE, Balley). Svolge la professione di dietista in telemedicina e in studio.

Annachiara che fa surf

Quali sono le tue passioni?

Se si parla di sport e di alimentazione, count me in.
Ho praticato atletica leggera agonistica dall’età di 8 anni, specializzandomi nel salto con l’asta e gareggiando a livello nazionale per vari anni consecutivi. Durante questi anni di attività ho sviluppato un’interesse sempre più forte per tutto ciò che riguarda il mondo dell’alimentazione e la sua connessione con lo sport, per poi avvicinarmi sempre più alla dieta vegana, per sia motivi etici che di sostenibilità ambientale e di salute. Da qui la decisione di studiare dietistica, con focus su nutrizione sportiva e diete in chiave vegetale.
Ora pratico con costanza surf da onda, allenamento di power lifting e sostanzialmente tutte le attività praticabili all’aria aperta: amo l’outdoor in tutte le sue forme, e potermi muovere e stare a contatto con la natura mi fa stare davvero bene.

Due chiacchiere con Annachiara

DIETISTA

DOTT.SSA CORINNA MATASSONI
Corinna foto ufficiale sito.JPG

Curriculum

2023, Laurea in Dietistica presso l’università degli studi di Padova con votazione 110/110 e Lode. Esperienze di tirocinio presso l’Azienda Ospedaliera di Padova e APSS, in strutture ospedaliere in ambito clinico ed ambulatoriale. 

2025, Master in Nutrizione Sportiva Completa, presso Università Tech Italia.

Dall’inizio della professione, ha scelto di lavorare come libera professionista in collaborazione con poliambulatori, studi di Personal Training e Fisioterapia (FisioGarda, Elite Studio, AG Trainig Studio, Prometheus). Occupata inoltre presso la Casa di cura Solatrix, in ambito di nutrizione clinica e Centro per la Cura dell’Obesità e dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Corinna tuffi.jpg

Quali sono le tue passioni?

Fin da piccola sono sempre stata appassionata e attiva nel mondo dello sport, in particolare ho praticato ginnastica artistica e tuffi, anche a livello agonistico. Attualmente mi dedico con passione all’attività di pesistica e fitness in palestra, e mi piace praticare anche altre attività come escursioni e camminate in montagna, nuoto, corsa. 

E’ stata proprio la passione per lo sport e l’attività fisica ad avvicinarmi al mondo dell'alimentazione e nutrizione, che mi ha coinvolta al punto di decidere di voler diventare una professionista completa in questo ambito.  

Due chiacchiere con Corinna

FISIOTERAPISTA

DOTT. ADRIANO RIGO
Adri dolore cronico.JPG

Curriculum

⁠Formazione

2012 Laurea in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Verona, sede di Rovereto

⁠2017 Master in disordini muscolo-scheletrici presso l’Università degli studi di Padova

Lavoro

Dal 2013 al 2015 dipendete presso studio Rudy Mayr (BZ)

Dal 2015 dipendete APSS

Docenza 

Dal 2018 ad oggi docente a contratto presso il corso di laurea triennale in fisioterapia di Rovereto

⁠Dal 2018 al 2024 co-docente presso il master nei disordini muscolo-scheletrici di Bologna

⁠Dal 2022 al 2025 assistente alla didattica presso il master nei disordini muscolo-scheletrici di Roma la Sapienza

Adri passione viaggi e foto.jpeg

Quali sono le tue passioni?

Sono sempre stato una persona molto curiosa e quest'attitudine si è trasformata oggi in una grande passione per il viaggiare e tutto ciò che gli sta attorno. 

Fin da bambino ho avuto la fortuna di provare molti sport, anche se le mie grandi passioni sono state l'atletica e il calcio. Oggi mi piace mettermi alla prova con attività nuove, cercando di imparare qualcosa di nuovo ogni volta che pratico sport.

Un'altra grande passione è la musica, che da sempre mi accompagna e in cui mi piace ancora dilettarmi.

Due chiacchiere con Adriano

PSICOLOGO

DOTT. RICCARDO FOCHESATO
PIE_9685.JPG

Curriculum

2024 – presente, specializzando in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso Studi Cognitivi (MI).

2019 – 2021, Laurea Magistrale in Psicologia, indirizzo Neuroscienze, presso l’Università degli Studi di Trento con votazione 110/110. 

 

2023 – presente, psicologo clinico in ambito privato con percorsi psicologici e psicodiagnostici per giovani adulti, adulti e anziani. In collaborazione con diverse realtà locali e nazionali tra cui: DONNEXSTRADA (violenza di genere), Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Parkinson Trento, Centro Psicodiagnostico Italiano (diagnosi di autismo, ADHD, DSA), AGSAT ETS (case management, percorsi riabilitativi individuali e di gruppo), Centro per le Relazioni e le Famiglie. 

 

2023 – presente, autore di volumi e corsi in ambito psicologico, scientifico e organizzativo per Centro Studi Erickson.

WhatsApp Image 2025-05-20 at 22.55.21.jpeg

Quali sono le tue passioni?

Lo sport ha sempre avuto un ruolo importante nella mia vita. Ho praticato nuoto, judo e scherma, ma negli ultimi anni ho trovato nella palestra la mia vera passione. Mi piace la costanza che richiede e la sfida di migliorarsi giorno dopo giorno. Un’altra mia grande passione è il mare: che sia una giornata in spiaggia o un’immersione nelle sue profondità, il mare mi trasmette serenità e libertà. Amo anche la lettura, che considero un viaggio continuo alla scoperta di nuove idee, storie e prospettive. E infine, il cibo: sperimentare nuovi sapori e piatti è un modo per conoscere culture diverse e condividere momenti speciali con le persone che mi circondano.  

Due chiacchiere con Riccardo

bottom of page